Il soggiorno contemporaneo è ormai composto non soltanto dal divano, ma anche dalla parete attrezzata, simbolo di versatilità, componibilità, design, praticità e gusto. Insomma, di tutte le conquiste dell'arredo di oggi.
In particolar modo, oltre alla scelta di misure e composizioni, e quindi di forme alquanto singolari, ma sicuramente eccezionali, ciò che colpisce di più l'immaginazione sono i colori ai quali una parete attrezzata moderna può dar vita: il soggiorno può diventare grazie a certe composizioni di colore, il luogo giusto da cui far partire l'arcobaleno. Ovviamente, soltanto l'arcobaleno che combacia di più con i desideri del cuore e dell'anima.
Perchè c'è chi ama le scale di grigio, oppure i contrasti netti, o i colori forti, o ancora il classico bianco e nero: ogni pezzo di arcobaleno ha la sua straordinaria bellezza, e pensare di portarne un po' in casa, può farci tornare il sorriso. Specialmente se riusciamo ad abbinare il colore del muro a quelli della parete attrezzata.
Prendiamo ad esempio questa composizione Day, in laccato lucido e legno: i colori da scegliere possono essere addirittura sgargianti, come il fuxia proposto, che su una parete grigia è perfetto; ma i colori in cui scegliere questa parete attrezzata sono tantissimi: se ad esempio cerchiamo i colori del sole, la tinta aragosta è quella giusta, magari su una parete in giallo chiaro; se invece vogliamo stare al passo con i tempi, il glicine o il lilla sono quel che ci vuole, magari su una parete bianca; vogliamo osare? Abbiniamo la colorazione "fragola" disponibile per questa parete attrezzata a un viola non troppo scuro e con prevalenza di rosso, a muro: il contrasto sarà forte, ma il risultato davvero di tendenza.
In particolar modo, oltre alla scelta di misure e composizioni, e quindi di forme alquanto singolari, ma sicuramente eccezionali, ciò che colpisce di più l'immaginazione sono i colori ai quali una parete attrezzata moderna può dar vita: il soggiorno può diventare grazie a certe composizioni di colore, il luogo giusto da cui far partire l'arcobaleno. Ovviamente, soltanto l'arcobaleno che combacia di più con i desideri del cuore e dell'anima.
Perchè c'è chi ama le scale di grigio, oppure i contrasti netti, o i colori forti, o ancora il classico bianco e nero: ogni pezzo di arcobaleno ha la sua straordinaria bellezza, e pensare di portarne un po' in casa, può farci tornare il sorriso. Specialmente se riusciamo ad abbinare il colore del muro a quelli della parete attrezzata.
Prendiamo ad esempio questa composizione Day, in laccato lucido e legno: i colori da scegliere possono essere addirittura sgargianti, come il fuxia proposto, che su una parete grigia è perfetto; ma i colori in cui scegliere questa parete attrezzata sono tantissimi: se ad esempio cerchiamo i colori del sole, la tinta aragosta è quella giusta, magari su una parete in giallo chiaro; se invece vogliamo stare al passo con i tempi, il glicine o il lilla sono quel che ci vuole, magari su una parete bianca; vogliamo osare? Abbiniamo la colorazione "fragola" disponibile per questa parete attrezzata a un viola non troppo scuro e con prevalenza di rosso, a muro: il contrasto sarà forte, ma il risultato davvero di tendenza.


Se invece vogliamo avere in casa un pezzo di natura, con i colori della terra, ecco che possiamo accostare un pensile zafferano, un pensile aragosta, un pensile terracotta, uno verde mela e infine un altro aragosta. La parete retrostante? Beige.
Se invece preferiamo forme più bizzarre, come quelle proposte da questa parete attrezzata Ego, divertiamoci anche con colori diversi, che non abbiano richiami o vicinanze fra loro: i colori da poter scegliere per questa composizione sono due e quindi possiamo unire il bianco all'arancione o al rosso fragola, il turchese all'amaranto oppure il lilla al moka. A parete? Un grigio perla può andar bene in tutti i casi.
